Articles

La responsabilità dei soggetti coinvolti nella cessione d’azienda

Abstract La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell’azienda, è disciplinata dall’art. 14 del D.Lgs. 472/1997, che prevede la responsabilità solidale del...
leggi tutto

Definite le regole per l’incremento delle quote di ammortamento dei fabbricati strumentali delle imprese al dettaglio 

Abstract Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha precisato le regole applicabili ai fini dell’applicazione della maggiorazione della quota di ammortamento (dal...
leggi tutto

Soggetta ad imposta di registro proporzionale la compensazione del credito enunciata nell’atto di compravendita

La massima Si applica l’imposta di registro proporzionale dello 0,50% al saldo del prezzo concordato in una compravendita estinto mediante compensazione enunciata nel relativo...
leggi tutto

Governance del patrimonio e passaggio generazionale

In occasione del convegno “Governance del patrimonio e passaggio generazionale” svolto da SDBA BENEFIT insieme a Banca Widiba, Lorenzo della Bella, Eleonora Mataloni e...
leggi tutto

Risposte interpelli ACE

Abstract L’Aiuto alla crescita economica (c.d. “ACE”), introdotto dall’articolo 1 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 convertito nella Legge 22 dicembre 2011 n....
leggi tutto

Incrementate le quote di ammortamento dei fabbricati strumentali per le imprese che operano nel commercio di prodotti di consumo al dettaglio

Premessa  L’articolo 1, commi 65-69, della Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (c.d. “Legge di bilancio 2023”) ha previsto una maggiore deducibilità delle quote...
leggi tutto

La successione mortis causa: i costi e i tempi della procedura

Quando un nostro familiare viene a mancare in automatico si apre l’iter della successione ereditaria, che porterà al trasferimento dei beni del defunto ai...
leggi tutto

Chiarito ulteriormente l’ambito applicativo del realizzo controllato previsto dall’art. 177, c 2-bis, del tuir

1. Premessa  Le cessioni di partecipazioni, “propedeutiche” a rimuovere la causa “ostativa” e rendere possibile l’applicazione del regime di realizzo controllato previsto dall’art. 177,...
leggi tutto

Ultima chiamata per le società in perdita sistematica

In linea generale, ad oggi, una società/ente può essere definita di comodo se non supera il test di operatività o se  è in perdita...
leggi tutto

Chiariti i criteri per l’esclusione irap dei compensi da sindaco dei soci professionisti 

Con l’ordinanza n. 32272 del 2 novembre 2022 la Corte di cassazione ha esaminato il tema relativo all’assoggettamento all’Irap dei compensi dei professionisti derivanti...
leggi tutto

I controlli a distanza del lavoratore (Parte I)

L’articolo 4 della L. 300/1970 è il cuore della disciplina relativa ai controlli a distanza dei lavoratori. L’avvento del Dlgs. 81/2015 (Jobs Act) ha...
leggi tutto

RICICLAGGIO – L’elemento soggettivo del reato

L’articolo 648 bis comma 1 Codice Penale prevede la forma base del reato di riciclaggio:  “Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce...
leggi tutto

Calendario Corsi Live

Nessun evento trovato!

Archivio