La nota di variazione in diminuzione dell’imponibile e dell’imposta (IVA) non è ammessa per la procedura di liquidazione del patrimonio (ora liquidazione controllata). E’...leggi tutto
Con la risposta a interpello n. 328 del 15 maggio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di applicazione dell’imposta di bollo ed...leggi tutto
L’articolo 23, comma 1, del DL 4 maggio 2023 n. 48 (c.d. “decreto lavoro 2023”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023), ha introdotto,...leggi tutto
Abstract In tema di sopravvenienze attive, l’iscrizione di un debito tra le passività nell’esercizio di competenza, qualora non venga ancora assolto in un successivo...leggi tutto
1. Premessa L’articolo 1, comma 395, della Legge 197/2022 ha prorogato al 31 dicembre 2023 il credito d’imposta (pari al 50%) relativo alle spese...leggi tutto
Il CMR firmato e le contestazioni del cliente in merito ai macchinari acquistati dimostrano la consegna e quindi la fuoriuscita dal territorio dello Stato...leggi tutto
E’ fondata la pretesa fiscale rivolta ai legali rappresentanti di una ASD che hanno svolto attività negoziale in nome e per conto dell’associazione, ed...leggi tutto
Abstract La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell’azienda, è disciplinata dall’art. 14 del D.Lgs. 472/1997, che prevede la responsabilità solidale del...leggi tutto
Abstract Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha precisato le regole applicabili ai fini dell’applicazione della maggiorazione della quota di ammortamento (dal...leggi tutto
La massima Si applica l’imposta di registro proporzionale dello 0,50% al saldo del prezzo concordato in una compravendita estinto mediante compensazione enunciata nel relativo...leggi tutto
1. La massima Non è abuso del diritto il comportamento di un professionista che prende in affitto lo studio della sua società, deducendo dal...leggi tutto